Zafferano puro in stimmi
Lo zafferano in pistilli è un prodotto unico, con un aroma intenso. Coltivato e lavorato esclusivamente a mano, questo zafferano nasce nella mia azienda e viene lavorato entro poche ore dalla raccolta, per garantire il massimo delle sue qualità. Attualmente in stock ho a disposizione il raccolto di ottobre 2024, che se opportunamente conservato si può consumare fino a 36 mesi dopo il raccolto. Indicativamente vanno utilizzati 5/6 pistilli a porzione.
Indicazioni per la scelta del dosaggio:
- Il dosaggio 0,15 grammi è indicato per 4 porzioni
- Il dosaggio 0,30 grammi è indicato per 8 porzioni
- Il dosaggio 0,50 grammi è indicato per 15 porzioni
- Il dosaggio 1 grammo è indicato per 30 porzioni
La raccolta dello zafferano è un'arte, e i fiori sbocciano in autunno. La loro raccolta, rigorosamente manuale, è un momento magico. I preziosi stimmi, vengono separati con cura e fatti essiccare, sprigionando un profumo intenso e avvolgente. Per ottenere un solo grammo di zafferano occorrono circa 150 fiori, quasi 500 stimmi, un tesoro che giustifica il suo valore elevato.
Ricco di carotenoidi, vitamine e minerali, lo zafferano è un concentrato di benessere. Le sue proprietà antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, mentre la sua azione illuminante lo rende un ingrediente ideale per la cura della pelle. Lo zafferano è dunque un ingrediente versatile, capace di trasformare un semplice piatto in un'esperienza sensoriale unica. Risotto alla milanese, paella, bouillabaisse: sono solo alcune delle ricette che lo vedono protagonista. Ma lo zafferano non è solo un piacere per il palato: le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti lo rendono un alleato prezioso per la salute.
Come utilizzarlo?
Lo zafferano in pistilli, un prodotto unico con un aroma intenso, richiede una corretta preparazione. Per prepararlo metti i i pistilli in infusione. Ne sono sufficienti 5/6 per persona, e possono essere messi in un liquido caldo (ma non bollente) come acqua, brodo oppure latte a seconda della tua preparazione. A questo punto lasciali riposare almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sei pronto per versare il tuo preparato e terminare la cottura! Se hai fretta puoi pestare leggermente i pistilli prima dell'infusione.